Sintesi delle indicazioni e dei suggerimenti contenuti nel libro “Conversazioni con Dio – Volume 2” per la risoluzione dei più gravi problemi economici, politici e sociali mondiali
Governo centrale mondiale
- Allo scopo di garantire indipendenza, protezione ed eque condizioni di sfruttamento economico degli Stati più deboli, instaurare un Governo Centrale Mondiale, ispirato al modello degli Stati Uniti d’America, che preveda:
− Congresso delle Nazioni, con due rappresentanti per Paese;
− Assemblea delle Nazioni, composta proporzionalmente alla popolazione di ogni Nazione;
− Corte di Giustizia delegata a risolvere le dispute internazionali;
− scioglimento degli esercizi nazionali (ricostituibili solo per casi definiti di necessità) e costituzione di una Forza di Pace unica, in grado di garantire militarmente il rispetto delle leggi comuni nei casi di aggressioni tra Nazioni;
− eliminazione delle armi di distruzione di massa delle singole Nazioni;
− Forze di Polizia nazionali con compiti d’ordine interno.
Visibilità e trasparenza dei guadagni e delle transazioni
- Rendere pubbliche le retribuzioni individuali e i profitti di tutte le aziende del mondo, come mezzo per promuovere l’onestà e per rimuovere le disparità ingiustificate di trattamento economico.
- Rendere visibili e trasparenti le transazioni nei sistemi politico, economico e finanziario, come mezzo per creare equità e per superare la corruzione.
- Rendere visibile ai clienti, oltre al prezzo di vendita, anche il costo di produzione di beni e servizi, come mezzo per rendere equi i margini di guadagno.
- Comunicare apertamente e onestamente l’intera verità nelle relazioni politiche, economiche e sociali da parte di chi ha ruoli di responsabilità e potere, come mezzo per superare la manipolazione resa possibile da segreti e menzogne.
Sistema monetario e salariale
- Abbandonare l’uso del denaro in favore di un sistema monetario e salariale mondiale completamente aperto, visibile e affidabile, basato sul riconoscimento di crediti per i beni e servizi forniti e di debiti per quelli usati, applicato a tutti gli altri aspetti della vita in precedenza gestiti con il denaro (stipendi, premi produttivi, investimenti, eredità, ecc.), in base al quale nulla possa essere acquistato senza crediti.
- Rivedere gli stipendi dei dipendenti pubblici in funzione della rilevanza del loro lavoro per il bene collettivo.
Dignità umana e diritti fondamentali
- Assumere come obiettivo quello di assicurare incondizionatamente a tutti gli individui il soddisfacimento dei bisogni fondamentali di una vita dignitosa (cibo, riparo e assistenza sanitaria) e uguaglianza nell’opportunità di elevarsi socialmente attraverso un buon livello di istruzione [NOTA].
- Riconoscere a tutti i lavoratori del mondo i diritti fondamentali su salario minimo, orari di lavoro e condizioni di sicurezza, come mezzo per frenare la possibilità per l’economia di mercato di fare profitto a discapito della dignità umana.
- Reinvestire i risparmi generati dall’eliminazione delle armi di distruzione di massa e degli eserciti nazionali (vedi sopra il paragrafo “Governo centrale mondiale”) in programmi sociali finalizzati ad assicurare i bisogni fondamentali di tutti gli individui.
[NOTA]:
L'idea alla base di questo punto è che tutti gli individui abbiano per nascita il diritto di esistere, a prescindere dal contributo offerto alla società.
Nella prospettiva spirituale secondo la quale la vita di ognuno è finalizzata alla più alta realizzazione di Sé, perdere l’opportunità di realizzare se stessi costituisce di per sé un prezzo sufficiente per l’ozio, la pigrizia e l’indolenza.
Al contempo, la garanzia di vedere soddisfatti i bisogni primari, e quindi di poter smettere di lottare per la sopravvivenza, consente di scegliere liberamente di impegnarsi nel lavoro se si vuole di più e di orientarsi verso mete più elevate, senza per questo impedire in alcun modo il successo personale di chi ha già di più.
Limite volontario ai guadagni individuali e “grandezza” personale
- Come mezzo per coniugare il piacere e la soddisfazione di raggiungere enormi guadagni e la propria grandezza individuale con lo scopo di fare più bene possibile:
− definire di comune accordo un limite massimo ai redditi individuali e destinare l’eccedenza a programmi per il bene collettivo;
− rendere pubblico il nome del benefattore;
− dividere equamente la gestione delle risorse tra il benefattore stesso e il governo mondiale centrale, lasciando a ciascuno dei due soggetti la scelta delle iniziative da attuare.
Energie, consumi e materie prime alternative
- Sviluppare l’uso delle energie alternative, ridurre l’immenso spreco di cibo, ridurre “l’obsolescenza pianificata” dei beni.
- Sviluppare l’utilizzo della canapa indiana (marijuana) per tessuti, cordami e carta, quale materia prima tra le più versatili, forti, resistenti ed economiche esistenti in natura.
«Nuova Spiritualità»
Progetto con finalità divulgative.
Nessun legame personale o commerciale con l'autore Neale Donald Walsch o le case editrici dei suoi libri.
Nessun obitettivo di costituzione o promozione di religioni o analoghe organizzazioni.